Documento emanato dalla Ficlu di solidarietà con le donne iraniane a cui sono stati sottratti tutti i diritti più elementari.

Documento emanato dalla Ficlu di solidarietà con le donne iraniane a cui sono stati sottratti tutti i diritti più elementari.
Una scuola che incrementa i suoi percorsi didattici rende il territorio più ricco di offerte formative ed amplia ancora di più gli orizzonti futuri dei nostri giovani.
Ad maiora Istituto comprensivo Di Vittorio Padre Pio
Ad maiora prof.ssa Maria Luisa Russo vulcanica Dirigente Scolastica…
E noi li a parlare della Carta dello Sport UNESCO!!
Anche quest’anno il Club per l’Unesco partecipa alle GEP (Giornate Patrimoniali Europee).
La manifestazione, patrocinata dal Consiglio Europeo e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerignola, si propone, in contemporanea in ogni Stato europeo, di evidenziare nelle loro peculiarità storico-artistiche, i beni culturali locali, focalizzando l’attenzione sulla loro conservazione secondo i principi di sostenibilità.
L’evento è articolato in due momenti:
• la mostra La Bellezza del sacro: pittura e architettura da Torre Alemanna a Santa Maria delle Grazie
• il convegno di esperti che ripropone vari aspetti delle opere artistiche locali, che coprono un arco cronologico che va dal XII al XVI secolo, quali i brevi cicli di affreschi di alcune cappelle dell’agro di Cerignola e altre realizzazioni pittoriche a carattere iconico.
Siamo presenti alla Fiera del Libro con “Viva il Mito 2022”, progetto attuato il 27 maggio c.a. con il patrocinio dell’Università di Foggia e dell’Assessorato alla Cultura.
Protagonisti assoluti gli studenti di ogni ordine e grado appartenenti ad 11 Scuole del territorio e zone limitrofe.
Perché presenti?
Per sostenere l’importanza della lettura al di fuori di schemi prettamente scolastici; leggere le storie dei miti, rielaborarle, attualizzarle in relazione all’età scolare degli alunni, ha permesso di coniugare la conoscenza all’immaginazione.
Al termine dell’intervento sarà proiettato un mix dei pregevoli contributi di ogni scuola.
Siamo presenti alla Fiera del Libro con “Viva il Mito 2022”, progetto attuato il 27 maggio c.a. con il patrocinio dell’Università di Foggia e dell’Assessorato alla Cultura.
Protagonisti assoluti gli studenti di ogni ordine e grado appartenenti ad 11 Scuole del territorio e zone limitrofe.
Perché presenti?
Per sostenere l’importanza della lettura al di fuori di schemi prettamente scolastici; leggere le storie dei miti, rielaborarle, attualizzarle in relazione all’età scolare degli alunni, ha permesso di coniugare la conoscenza all’immaginazione.
Al termine dell’intervento sarà proiettato un mix dei pregevoli contributi di ogni scuola.
Anche quest’anno il Club per l’Unesco partecipa alle GEP (Giornate Patrimoniali Europee).
La manifestazione, patrocinata dal Consiglio Europeo e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerignola, si propone, in contemporanea in ogni Stato europeo, di evidenziare nelle loro peculiarità storico-artistiche, i beni culturali locali, focalizzando l’attenzione sulla loro conservazione secondo i principi di sostenibilità.
L’evento sarà articolato in due momenti:
«Poiché le guerre hanno origine nello spirito degli uomini è nello spirito degli uomini che si debbono innalzare le difese della pace»
Preambolo alla Costituzione dell’UNECO
AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Club per l’Unesco di Cerignola
Lions Club Cerignola Host
Rotary Club Cerignola
“Armonie per la pace”
Concerto dell’orchestra da camera di Kharkiv
Il Club era presente agli Europei di Volley femminili under 21 al Palatatarella di Cerignola con l’Istituto Comprensivo Di Vittorio Padre Pio per diffondere la Carta Internazionale dello Sport, adottata dall’Unesco nel 1978.
Sono stati distribuiti a tutti i presenti gli opuscoli, contenenti gli articoli della Carta, editi, in tre lingue, a cura della Scuola e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura.
Un auspicio affinché lo sport, nella sua etica, unifichi tutti i popoli.
Prima partita dell’Italia con l’Ucraina che porta i colori di Cerignola: giallo e blu!!
Il messaggio della Carta Unesco è stato letto, prima della partita Italia Ucraina in Iitalianoda Davide Raffaele, alunno del Liceo Scientifico Einstein indirizzo sportivo ed in inglese da Felice Setteducati alunno dell’I.C. Di Vittorio Padre PIo.
L’affissione delle targhe con incise le poesie vincitrici delle quattro categorie è stata possibile grazie al cortese e sensibile consenso dell’American Bar (Bar Merlicco Corso Roma,46), di Grazia Pelletteria (Viale Roosevelt,16), del Bar Roma Perrucci( Via Don Minzoni,130).
Agli esercenti il nostro più sentito ringraziamento.
Evento aperto a tutti.