Un’esperienza didattica unica: alla scoperta della cultura e del turismo di prossimità
I ragazzi e le ragazze delle classi I Grafica e I Turismo hanno avuto l’opportunità di vivere un’uscita didattica davvero speciale, che li ha portati a scoprire il Museo Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli e Oleificio Casale . Un’esperienza che ha permesso loro di immergersi nel cuore della storia e delle tradizioni locali, mentre esploravano il concetto di turismo di prossimità e il marketing territoriale con particolare attenzione alla produzione dell’olio extravergine di oliva.
Questa uscita ha rappresentato un’occasione per parlare concretamente di come la storia, la cultura e la produzione locale possano diventare leve strategiche per attrarre turisti e promuovere le risorse del nostro territorio attraverso un marketing efficace e sostenibile.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza:
– Il Sindaco di Trinitapoli, Avv. Francesco Di Feo, per il supporto e l’accoglienza.
– Il Club per l’Unesco di Cerignola per la collaborazione.
– Il dott. Donato Marrone, , Presidente dell’ArcheoClub di Trinitapoli, per la sua guida e disponibilità.
– I proprietari dell’Oleificio Il Casale, Elena Brandi, ex allieva della nostra scuola, e Michele Ingianni, per averci fatto conoscere il processo produttivo dell’olio extravergine di oliva, vero simbolo della nostra terra.





