Shoah a scuola I. C. Di Vittorio Padre Pio

š‹šš šÆšØšœšž ššžš¢ š›ššš¦š›š¢š§š¢ šš¢ š“šžš«šžš³š¢š§ nell’Istiituto Comprensivo “Di Vittorio-Padre Pio”

Tra il desiderio di vita e le speranze infrante dei bambini del ghetto di Terezin.

Nei loro disegni e nelle loro poesie il senso di esistenze cancellate, ma anche la luce per le nuove generazioni.

Un momento di profonda riflessione, organizzato insieme al Club per l’Unesco di Cerignola, riservato alle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado.

Ringraziamo la Dirigente, prof.ssa Maria Luisa Russo, per la capacitĆ  di guardare alla formazione degli studenti, attraverso metodi didattici non stantii, ma basati sulle emozioni che, come dice lei “fanno comprendere meglio il valore della storia e della conoscenza”.

Questo momento culturale non avrebbe una rilevanza importante, senza le capacitĆ  di trasmettere emozioni che sono proprie dell’attrice Antonella Cirillo.

Ringraziamo tutti i docenti di arte, per aver fatto realizzare ai ragazzi delle bellissime opere in linea con la tematica trattata.

E rivolgiamo un ringraziamento alla professoressa Valentina Vurchio, per la collaborazione durante l’evento.

Meritevoli di encomio i ragazzi del coro, davvero commoventi nelle loro interpretazioni, guidati dai loro bravissimi docenti di musica: Gianluca Damiano, Luigi Acquaro e Vincenzo Guercia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *