ll Lions Club Cerignola Host organizza un evento nell’ambito del tema sulla sostenibilità, il Club per l’Unesco lo supporta in quanto l’educazione allo sviluppo sostenibile è ampiamente riconosciuta come parte integrante dell’Agenda 2030, in particolare dell’Obiettivo 4 di Sviluppo Sostenibile che ribadisce l’importanza che rivestono l’istruzione e la formazione per educare a un mondo più sicuro, sostenibile e interdipendente.
Agenda 2030 ob. 7 Garantire a tutti l’accesso a energia pulita, economica, affidabile e sostenibile.
Cerignola Hydrogen Valley, polo di energia pulita e rinnovabile e’ una splendida realtà della Cerichem illustrata dai relatori, il chimico dott. Antonio Candeliere e il dott. Pio Cianci responsabile del progetto, agli studenti del Liceo Classico Zingarelli, del Liceo Scientifico Einstein, dell’Itet Alighieri e dell’Itas Pavoncelli.
Incontro organizzato dal Lions Club Cerignola Host in collaborazione con il Club per l’Unesco.





