Giornata Internazionale della Poesia 2025

La Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999, ha l’obiettivo di celebrare la bellezza della poesia, che ha

“il ruolo di promuovere il dialogo, la comprensione interculturale, la diversità linguistica, la comunicazione, la pace”.

Anche quest’anno, come Club per l’Unesco, ci ritroviamo il 21 marzo, equinozio di primavera, per celebrare la grandezza della parola e il potere della poesia, dando voce a giovani poeti che la Scuola forma e ad adulti, esperti poeti, che spesso esplorano nuove modalità espressive.

La poesia è una forma d’arte che ben si intreccia con esperienze artistiche di cui le scuole e realtà del territorio sono splendide fucine, per cui ogni premiazione è alternata da performance artistiche.

Grazie all’Assessore alla Cultura avv. Maria Dibisceglia che ci ha concesso con immediatezza il Patrocinio.

Grazie ai Dirigenti Scolastici, ai docenti il cui lavoro è stato espresso dall’alta qualità delle opere a noi pervenute e dalle performance artistiche.

Grazie a Scarpette Rosa, una delle splendide realtà di Accademia di danza sul territorio.

Grazie ai soci Giuseppe Pugliese e Antonella Cirillo.

Un immenso grazie a tutti i soci che hanno valutato le poesie e collaborato alla riuscita dell’evento.