La passione per la vita di Garcia Lorca

Ob. 4 Istruzione di qualità inclusiva ed equa e opportunità di apprendimento continuo per tutti.

Nella biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” parliamo della voce poetica più pura e vitale della letteratura spagnola del ‘900.

Conosciamo una figura di grande sensibilità, divenuto il cantore della libertà e della vita di un mondo, quello gitano-andaluso, che si è trasposto in una dimensione universale.

Le opere poetiche e teatrali di Lorca, ricche di figure potenti e tenere, trasmettono ancora energia vitale e desiderio di recuperare quello che abbiamo perduto dalla nostra infanzia incontaminata.

• La “voce narrante” è quella del prof. Giuseppe Pugliese

• L’attrice Antonella Cirillo fa rivivere i personaggi femminili del teatro lorchiano e rende nitide le immagini dei testi poetici. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *